Associazioni Cinematografiche
Cinematografia - Eventi - Biografie - Concorsi - Video
Gruppo Cinematografico
Cinema, Registi, Produttori, Tecnici, Esperti
Unisciti al Gruppo
Film, Cortometraggi, Backstage, Cinema

c_450_200_16777215_00_images_SIMONE-CARIDI.jpgSimone Caridi. Nato a Sanremo il 19/03/1989. Nel 2009 frequenta la Scuola D'Arte Cinematografica di Genova Diplomandosi in Regia Cinematografica. Studia recitazione, presso la Compagnia Teatrale Backstage di Patrizia Campanile a Sanremo, presso il Teatro Del Banchero di Taggia e prende lezioni alla Aaron speiser school di Los Angeles.

Cortometraggi

2014: Lo Smalto Nero
Presentato fuori Concorso all'”Italian Horror Film Festival”2014
Selezione ufficiale al “Paranormal Film Festival” 2014
Selezione Ufficiale al Visionaria Film Festivale 2015

2012: Il Dolore Della Bambola
Selezione ufficiale all'”Epizephiry Film Festival” 2012
Selezione ufficiale al “Philip K. Dick Film Festival”(New York)

2011: Qui Pro Quo
Selezione ufficiale al “Videofestival Ciak Un'Emozione” 2011

VideoClip

2015: “Sotto Le Bombe Di Dresda” di Ramon Gabardi

2014:” Latte D'aprile” di Eugenio Ripepi
Direzione alla fotografia
Cortometraggi
2015: Ashen Dawn regia di Paolo Percopo e Germano Castello (in fase di post produzione)

2014 Tattoo regia di Riccardo Di Gerlando
Menzione speciale per la miglior Fotografia al “Wag Film Festival
Menzione speciale per la miglior Fotografia Allo Zed film festival (Los Angeles)
2013: Nella Tasca Del Cappotto regia di Marco Di Gerlando
Miglior fotografia nella categoria Dramedy al Rome Web Awards

L'amore Incompreso Regia Di Riccardo Di Gerlando
2012: 33 giri Regia di Riccardo Di Gerlando

Videoclip
2015: “Come L'acqua ad Un'aiuola” di Eugenio Ripepi

Recitazione

Cinema
2009 "cuore ingenuo" regia di Marco Di Gerlando
2010 "sette piccoli sospetti" regia di Angelo Licata
2010 " trash" regia di David Valolao
2010 "licenziato" regia di David Valolao
2011 "apri gli occhi" regia di Marco Di Gerlando
2011 " Dannata vendetta" regia di Ivan Brusa e David Valolao
2012 " Happy Deathday" regia di Marco Bertana

Teatro
2011 "150 anni e non sentirli" regia di Patrizia Campanile
2012 "favole in backstage" regia di Patrizia Campanile
2012-2015 "Ghost Tour Triora" regia dell'associazione Autunnonero
2015 “ Le Nozze Del Poeta” Regia di Giorgia Brusco tratto da Antonio Skàrmeta
2015 “ i Veji Peccai” Regia di Anna Blangetti
2015 “ La poesia di Bruno Lauzi” Regia Di Simone Caridi

AFTER EFFECTS

Adobe After Effects: è un software di animazione grafica, compositing e montaggio video di livello professionale con funzionalità avanzate, come l'utilizzo di JavaScript ed espressioni per ottenere regolarità dei movimenti e il supporto per livelli (2D e 3D) ed effetti personalizzabili, creato dalla CoSA (Company of Science & Art) nel 1992 e successivamente acquisito da Adobe.

Non c'è nulla che non puoi crea...

PANASONIC HC X1000

Panasonic HC-X1000è destinata ad un pubblico professionale che ha la necessità di registrare video di lunga durata in alta risoluzione e allo stesso tempo avere uno scorrimento uniforme. La qualità dei video arriva fino ad una risoluzione Ultra HD 4K con un frame rate di 50p/60p. La nuova videocamera supporta formati di registrazione che rendono flessibile la elaborazione / editing successivo anche su altre applicazioni. Infatti oltre al formato AVCHD è possibile trovare anche il MOV e MP4 per attività ...

DANIELE LINCE

Daniele Lince. Nato a Novi Ligure (in provincia di Alessandria) nel 1984. Ha frequentato l'università D.a.m.s. (curriculum cinema) di Torino per alcuni anni. Si è diplomato nel 2006 in “regia cinematografica” alla Scuola D’Arte Cinematografica di Genova. Realizza cortometraggi da quando ha 14 anni. Con i cortometraggi "Carillon" (2009), "Pelle" (2011, titolo inglese "Skin") e "Sesso droga & Slot Machines" (2012, titolo inglese "Sex Drugs & Slot Machines") è stato in concorso per i premi David Di ...

GENERATION FILM

Generation Film Festival: Nasce dall’idea di Nadia Carbone direttrice artistica delle tre serate con la collaborazione dell’ autore Daniele Portaluri ed uno staff d’eccezione pugliese.
Tre registi Italiani, tre film da proiettare sul grande schermo nella bellissima cornice medioevale della città di Oria (Br) nel cuore del Salento.
Il cinema torna protagonista e riconquista gli spazi dopo un anno burrascoso con il pubblico lontano d...

SALVATORE TUCCIO

Salvatore Tuccioè nato a Linosa nel 1978. Dopo essere ritornato dal Brasile, da anni segue le problematiche dell'immigrazione e dell'accoglienza, attraverso un costante lavoro di video-documentazione degli sbarchi nelle isole Pelagie. In quest'ambito ha inoltre maturato diverse esperienze di aiuto soccorso nel centro immigrazione di Lampedusa e nel centro di prima accoglienza di Linosa.
Collabora, come videoreporter, con tg nazionali, TG3 RAI e youreporter. Tra i suoi documentari "Linosa...

More Articles

More From: News - Notizie Equipments - Strumenti Filmmakers - Registi