Daniele Lince. Nato a Novi Ligure (in provincia di Alessandria) nel 1984. Ha frequentato l'università D.a.m.s. (curriculum cinema) di Torino per alcuni anni. Si è diplomato nel 2006 in “regia cinematografica” alla Scuola D’Arte Cinematografica di Genova. Realizza cortometraggi da quando ha 14 anni. Con i cortometraggi "Carillon" (2009), "Pelle" (2011, titolo inglese "Skin") e "Sesso droga & Slot Machines" (2012, titolo inglese "Sex Drugs & Slot Machines") è stato in concorso per i premi David Di Donatello. I suoi ultimi cortometraggi, "Piccoli Dei" (2013, titolo inglese "Little Gods") e “Il Metodo Marcy” (2014, titolo inglese “The Mourners”) sono stati presentati al 66e e al 67e Festival de Cannes, Short Film Corner 2013 e 2014.
DANIELE LINCE
- Dettagli
- Scritto da Redazione / Editors
- Categoria: News - Notizie
Giorgio Nanì
La Terranasce a Siracusa il 5 luglio del 1978 e dal 2004 è
titolare d’azienda di produzione video. Principalmente si occupa di
cinema indipendente. Ha collaborato in set con produzioni in
35 mm e super 16. Le capacità tecniche e professionali
maturate nel corso degli anni gli permettono di svolgere qualsiasi
lavoro attinente alla produzione audiovisiva. Per scelta
commerciale non opera nel settore cerimoniale. Ha collaborato,
svolgendo sempre ruoli importanti e di responsabil...
La
Baymann Production, nasce come casa produttrice di
filmati d’azione. Il nostro intento è quello di fare puro cinema,
regalando allo spettatore un impatto visivo ed emotivo. Insieme ai
nostri clienti cerchiamo di costruire un idea per poi proiettarla
su schermo, seguendo passo passo uno script o/e sceneggiatura per
poi pianificare riprese e post produzione. Ci avvaliamo delle
ultime tecnologie di riprese tra cui: Droni, DSLR, Gopro actioncam,
steadycam e jibcran...
Premiere Proè
l'unico editor non lineare che ti permette di tenere aperti più
progetti e di collaborare allo stesso tempo su un solo progetto con
il tuo team. Puoi anche bloccare i tuoi progetti per impedire ad
altri utenti di modificarli. I flussi di lavoro per il colore, la
grafica, l'audio e i video immersivi a 360°/VR ti permettono di
passare dai primi tagli ai titoli di coda con la massima rapidità.
Lavora sul girato in qualsiasi formato, da riprese 8K a contenuti
in realtà virtuale o acquisiti ...
Adobe After Effects: è un software di
animazione grafica, compositing e montaggio video di livello
professionale con funzionalità avanzate, come l'utilizzo di
JavaScript ed espressioni per ottenere regolarità dei movimenti e
il supporto per livelli (2D e 3D) ed effetti personalizzabili,
creato dalla CoSA (Company of Science & Art) nel 1992 e
successivamente acquisito da Adobe.
Non c'è nulla che non puoi crea...
L’Hexagon Film Festival: e' un festival
cinematografico di cortometraggi narrativi, della durata massima di
20 minuti (titoli inclusi), con sede nella città di Grosseto,
capoluogo della Maremma toscana. Espressione diretta della città e
dei professionisti del settore che vi abitano, l’Hexagon Film
Festival porta il meglio della produzione di short film italiani ed
internazionali all’attenzione del pubblico grossetano, mettendolo
sulla mappa dei...
More Articles
More From: Filmmakers - Registi News - Notizie Equipments - Strumenti