Angelo Giannone. Nato in terra arida, bagnata dal mare e irradiata dal sole, contaminata da tante culture e feconda di uomini sognatori, la Sicilia è la regione d’origine di Angelo Giannone.Contraddistinto da una personalità riflessiva, da uno spirito pragmatico e da una profonda volontà d’azione, fin dall’età di dieci anni inizia a maturare interesse per il mondo dell’elettronica e a fare le prime esperienze sui kit elettronici.Da gioco ad oggetto di studio il passo è breve: la scelta di un percorso scolastico conforme ai suoi interessi, sarà determinante per il futuro della sua carriera.Nel 1989, all’età di dodici anni ed in piena esplosione della dance, la musica lo indirizza verso la passione del disc jockey, fusione perfetta tra musica ed elettronica; inizia a sperimentare le sue precoci abilità in campo musicale e con parte dell'attrezzatura autocostruita, organizza feste private su commissione.A soli quattordici anni, sostiene un provino presso una radio locale seguita in tutta la provincia ed ottiene la messa in onda di un programma radiofonico di musica dance mixata dal vivo.Negli anni a seguire, la passione per il disc jockey lo spinge oltre, partecipando a gare nazionali di abilità e ottenendo consolle in locali di prestigio.L'insita predisposizione per il video, che in quel periodo si manifesta inconsapevolmente e sotto forma di gioco, lo stimola a realizzare tra amici brevi parodie amatoriali: mai avrebbe pensato a questo come un'opportunità di lavoro futuro.L'avvento dei computer e la nascita dei primi software dedicati alla produzione musicale, lo portano a sperimentare, elaborare e creare musica elettronica al computer al punto che, nel 1997, apre un’attività individuale regolarmente iscritta come Overload Studio Productions, offrendo servizi di studio di registrazione e creazione di jingle radiofonici; acquisisce quindi esperienza nel campo delle produzioni musicali e nell'uso delle attrezzature specifiche per il settore audio.…Dopo aver conseguito il diploma di Tecnico Elettronico, si vede costretto a chiudere la Overload Studio per assolvere il servizio militare di leva; al termine del servizio, remore dell'incalzante passione per le produzioni musicali che vuole continuare ad approfondire, si sposta a Bologna per frequentare il corso di Sound Engineer, tenuto dal prestigioso studio di registrazione Fonoprint Recording Studio.Non passerà molto prima che il negozio All For Music di Bologna lo assuma come responsabile di reparto home/studio recording, dove lavora per i tre anni a seguire.L'esperienza diretta, anche con clienti di spessore del panorama musicale nazionale, lo impegna nel ruolo di factotum tecnico: il suo know-how e la sua capacità nel problem solving diventano il rifugio di molti suoi clienti.L'esperienza maturata nei tre anni di lavoro presso il negozio, l'aumento del fatturato di circa il 30% delle vendite del reparto, la creazione di un nuovo reparto dedicato alla vendita delle attrezzature per disc jockey ed il consenso crescente dei clienti, lo portano ad una personale riflessione: continuare a fare il dipendente o investire su sé stesso?La storia parla da sé; interrompe l'esperienza professionale presso All for Music, dunque nel 2005 riporta alla vita il progetto Overload Studio, ma stavolta con l'incognita della nuova città, Bologna.Inizia a registrare band locali presso il suo studio, e in aggiunta offre ai suoi clienti la possibilità di realizzare videoclip musicali low budget.La grande richiesta di video rispetto a quella dell’audio, lo porta ad approfondire e a studiare sempre di più questo settore investendo in videocamere, crane e steadycam.In quel periodo, una delle esperienze più coinvolgenti e stimolanti, è il lavoro come fonico e cameraman presso il Roxy Bar di Red Ronnie.In seguito lavora per circa un anno presso Telesanterno ed Odeon TV, intanto stringe collaborazioni continuative con Snapshot Foto per la produzione di video in pista e con Immagini e Suoni - Service Audio-Video-Luci, prima come backliner e successivamente per la gestione delle regie video e delle produzioni audiovisive.Difficile comprendere la linea che divide passione e professione, il suo impegno negli anni viene riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale, vantando la produzione di video-advertising e di regie video per numerosi marchi di prestigio, tra i quali: Lamborghini, Samsung, Ferrovie dello Stato, Valentino moda, Ducati, Pokerstars, Barilla, Man, Philip Morris, Macron, Unicredit, Coin, Lottomatica, Furla; varie collaborazioni per i network nazionali, che lo hanno visto coinvolto in servizi giornalistici, spot televisivi e documentari.Ultima, ma non meno importante la partnership nella fornitura di contenuti media al network brasiliano TV Globo.
http://www.angelogiannonevideomaker.it
Il motion capture: o mocap è un processo che
consiste nel registrare i movimenti degli attori e ricrearli su
modelli di personaggi nelle animazioni digitali. I professionisti
del motion capture e dell'animazione digitale 3D che operano nei
settori dei videogiochi, della cinematografia e della televisione
utilizzano il software di motion capture Autodesk per:
La Ril
Productionsè una casa di produzione video, con base a
Milano ma attiva in tutta Europa, che mette il cliente al primo
posto e gli fornisce i migliori strumenti comunicativi per
raggiungere i suoi obiettivi e il suo target. Riprendiamo eventi
istituzionali e non, produciamo spot, documentari, videoclip
musicali e ci assicuriamo di fornire sempre la massima qualità
possibile a prezzi inferiori rispetto ai competitor.
L’ EVA1integra un
sensore Super 35 mm 5,7K di nuova concezione che consente di
registrare autentiche immagini cinematografiche. Partendo da una
risoluzione nativa superiore, il sensore 5,7K fornisce un’immagine
più dettagliata, se sottocampionata a 4K, UHD, 2K e persino 720 p.
Le specifiche colore, potenziate nella nuova camera, assicurano
un’immagine più fine e accurata.
Alessio
Ciancianaini, della provincia della Spezia, e' un
videomaker freelance. Ha studiato regia, sceneggiatura e direzione
della fotografia, e si e' specializzato frequentando un workshop
presso la prestigiosa New York Film Academy. Disponibile per
progetti come freelance per ciò che riguarda regia, fotografia e
montaggio, oppure per la realizzazione completa di un prodotto
audiovisivo. Da anni lavora in ambito video prendendo parte a
diversi cortometraggi, videoclip ed audiovisivi di va...
FilmFreeway: è un sito Web per i registi che
possono presentare i loro film a centinaia di festival
cinematografici in tutto il mondo. FilmFreeway è lo sponsor
ufficiale dell'Orlando Film Festival. Scopri fantastici festival:
sfoglia migliaia dei migliori festival cinematografici e concorsi
creativi del mondo. Invia con un clic: Aggiungi il tuo progetto una
volta: seleziona i tuoi festival preferiti e fai clic per inviare.
Più di 800.000 opere invi...