FilmFreeway: è un sito Web per i registi che possono presentare i loro film a centinaia di festival cinematografici in tutto il mondo. FilmFreeway è lo sponsor ufficiale dell'Orlando Film Festival. Scopri fantastici festival: sfoglia migliaia dei migliori festival cinematografici e concorsi creativi del mondo. Invia con un clic: Aggiungi il tuo progetto una volta: seleziona i tuoi festival preferiti e fai clic per inviare. Più di 800.000 opere inviate tramite FilmFreeway sono state scelte come selezioni ufficiali dai principali festival cinematografici del mondo. Il tuo potrebbe essere il prossimo. Oltre 10.000 tra i migliori festival e concorsi cinematografici del mondo, inclusi 179 festival accreditati all'Academy Award/BAFTA Award, utilizzano FilmFreeway per raggiungere oltre un milione di registi in tutto il mondo.
Fonte: wikipedia - sito uffciale
Director e
Filmmaker Luca Caserta. Cresciuto in un ambiente ricco di
stimoli artistici all'interno di una famiglia di attori, scrittori
e registi, dopo la laurea in Archeologia Preistorica Luca Caserta
si diploma in Filmmaking presso l’Accademia di Cinema di Cinecittà
(Roma), specializzandosi in regia e sceneggiatura con Carlo
Lizzani, Giacomo Scarpelli, Cristiano Bortone, Francesco Ranieri
Martinotti, Franco Brogi Taviani e Mario Brenta. Qui studia anche
Direzione della Fotografia, Ripres...
Pinnacle
Studioconsente agli utenti di creare contenuti video (come
anche DVD/VCD, Bluray e dischi AVCHD), che dalla versione 15
possono essere masterizzati senza la necessità di alcun software
aggiuntivo. Pinnacle Studio può essere acquistato separatamente o
con il pacchetto in cui ci sono in bundle vari dispositivi di
acquisizione video hardware. Questi includono la cattura analogica
e digitale, sia con schede PCI o una connessione via USB. Nel
settembre 2007, Pinnacle ha distribuito le nuove versi...
Daniele
Lince. Nato a Novi Ligure (in provincia di Alessandria)
nel 1984. Ha frequentato l'università D.a.m.s. (curriculum cinema)
di Torino per alcuni anni. Si è diplomato nel 2006 in “regia
cinematografica” alla Scuola D’Arte Cinematografica di Genova.
Realizza cortometraggi da quando ha 14 anni. Con i cortometraggi
"Carillon" (2009), "Pelle" (2011, titolo inglese "Skin") e "Sesso
droga & Slot Machines" (2012, titolo inglese "Sex Drugs &
Slot Machines") è stato in concorso per i premi David Di ...
Il caso
Salice. La chimica è il pane quotidiano di Carlo Salice,
personaggio riconosciuto in tutto il mondo per le sue scoperte in
campo farmaceutico, che per conto di un’organizzazione mafiosa dà
vita ad un virus letale per l’intera umanità. Il pericolo diventa
reale quando un campione di questo veleno viene rubato.
Mazinga Returnsè un
progetto cinematografico short movie. E' un
cortometraggio
girato in Lucania, nei pressi di
Bernalda e Mataponto. E' stato realizzato con
software professionali di montaggio e 3d. Mazinga è stato creato
con blender. Gli effetti speciali, sono stati realizzati grazie ad
After Effects, mentre per quanto riguarda il montaggio, sono stati
utilizzati i software adobe premiere e pinnacle studio.