Mazinga Returns è un progetto cinematografico short movie. E' un cortometraggio girato in Lucania, nei pressi di Bernalda e Mataponto. E' stato realizzato con software professionali di montaggio e 3d. Mazinga è stato creato con blender. Gli effetti speciali, sono stati realizzati grazie ad After Effects, mentre per quanto riguarda il montaggio, sono stati utilizzati i software adobe premiere e pinnacle studio.
LA TRAMA: Siamo nella nostra epoca. Improvvisamente arrivano da un altro pianeta migliaia di astronavi aliene con il compito di distruggere la terra. L'attacco terroristico alieno è violentissimo. La razza umana cerca di difendersi in ogni modo inviando in cielo ogni tipo di arma. Nel frattempo, un giovane ragazzo sconosciuto, termina il proprio progetto di un robot intelligente per difendere il proprio pianeta. Putroppo gli extraterrestri, dotati di intelligenza superiore, sottomettono l'uomo, ma il RITORNO di MAZINGA cambierà l'esito finale della guerra.
Pagina Ufficiale: WWW.MAZINGARETURNS.COM
Categoria: Film e animazione
Gabriel
Cashnasce in Toscana come disegnatore-fumettista e grande
appassionato di cinema americano. Negli anni 90 con una videocamera
VHS regalatagli dalla madre, realizza i suoi primi film
sperimentali di genere horror, ricevendo molti elogi da amici e
colleghi. Nel 2005, dopo il successo di numerosi videoclips locali,
realizza il suo primo vero film indipendente dal titolo "Red
mantis", un thriller/action ispirato ai fumetti manga, che gli
porta notorietà a livello nazionale. Nel 2006 si sposta...
Vito
Pagano. Nato il 4 marzo 82, si laurea a Bari in Scienze
dell’Educazione e della Formazione. A Roma dal 2006, comincia il
suo personale percorso nel mondo dei videomaker specializzandosi
nell’ uso della steadicam, che lo porterà a collaborare con registi
di successo quali Luca Miniero, Sergio Castellitto, Leonardo
Pieraccioni e Carlo Verdone, realizzando i backstage dei seguenti
film; ACAB, BENVENUTI AL NORD, VENUTO AL MONDO, UN FANTASTICO VIA
VAI e SOTTO UNA BUONA STELLA. Dopo tre cortometrag...
VerticalMovie, il primo festival di video
verticali e tra i più apprezzati al mondo, ideato e diretto da
Salvatore Marino, è un concorso rivolto a tutti, finalizzato alla
scoperta di nuovi talenti nell’ambito della sceneggiatura, della
regia e della fotografia, ai cui partecipanti è richiesto di
raccontare brevi storie audiovisive con riprese video
esclusivamente verticali (9/16). VerticalMovie non ha scopo di
lucro, l’unico fine è promuovere e divulgare le nuove tendenze, le
virtù creative del...
L’Hexagon Film Festival: e' un festival
cinematografico di cortometraggi narrativi, della durata massima di
20 minuti (titoli inclusi), con sede nella città di Grosseto,
capoluogo della Maremma toscana. Espressione diretta della città e
dei professionisti del settore che vi abitano, l’Hexagon Film
Festival porta il meglio della produzione di short film italiani ed
internazionali all’attenzione del pubblico grossetano, mettendolo
sulla mappa dei...
Jean Vigo Italia: Grazie al lavoro costante
svolto negli anni, Jean Vigo Italia S.r.l. occupa una posizione di
primo piano fra i produttori indipendenti italiani, come
testimoniano i tanti progetti realizzati con successo, anche
all’estero, e i riconoscimenti ottenuti. Nello stesso tempo, le
precise scelte produttive evidenziano una forte identità e
coerenza, che si esprimono nella passione con cui i suoi film
affrontano temi di rilevanza culturale,...