Salvatore Tuccio è nato a Linosa nel 1978. Dopo essere ritornato dal Brasile, da anni segue le problematiche dell'immigrazione e dell'accoglienza, attraverso un costante lavoro di video-documentazione degli sbarchi nelle isole Pelagie. In quest'ambito ha inoltre maturato diverse esperienze di aiuto soccorso nel centro immigrazione di Lampedusa e nel centro di prima accoglienza di Linosa.
Collabora, come videoreporter, con tg nazionali, TG3 RAI e youreporter. Tra i suoi documentari "Linosa First Aid", "Disperati nell'Italia dimenticata", "25ème Gouvernorat" , "5 kmq" "Turriaki". Ha inoltre realizzato corti di finzione a tematica sociale come "Il mio sogno nel cassetto è..." e "Monira". La sua passione per la regia e la sceneggiatura si rinnova ogni giorno e come ogni passione ha il desiderio di essere vissuta fino in fondo.
2014 - video "Albero 366"
2013 - regia documentario "Turriaki"
2013 - regia spot "5x1000 Astalli Catania"
2012 – regista e secondo operatore del documentario “5 kmq” (coregia: Sonia Giardina)
2011 - video reporter Tg nazionali, reportages
2011 – regista e operatore del reportage “25ème Gouvernorat”
2011 – regista e operatore del reportage “Disperati nell’Italia dimenticata” (Italia 1)
2011 - realizzazione videoclip T3adda La7doud - KINGBOY FT SAFWEN
2010 – ass. regia del corto “Immersione” di Steve Jamison
2010 - assistente backstage del film "Terraferma” di E. Crialese con A. Tibaldi
2010 - assistente regia del documentario "[S]Comparse" di Antonio Tibaldi
2010 – sceneggiatore e regista del cortometraggio “Monira”
2009 – regista del documentario “Linosa First Aid”
2008 – sceneggiatore e regista del cortometraggio “Il mio sogno nel cassetto è…”
2008 – assistente di produzione del documentario “Pelagie: ieri, oggi e domani” regia di Massimo Romano.
1997 – videoreporter del documentario “Linosa tra miti e leggende” per Vivere il Mare
SALVATORE TUCCIO
- Dettagli
- Scritto da Redazione / Editors
- Categoria: Filmmakers - Registi
102 Distribution: è una società di
produzione e distribuzione cinematografica con sede a Roma, che si
occupa di acquisire, distribuire o di produrre film italiani e
internazionali, sfruttando i diritti in tutti i canali di
distribuzione: cinema, home video, televisione e nuovi media,
curando anche l’aspetto marketing del lancio e del posizionamento
sul territorio.
Dopo aver iniziato l’attività, acquisendo film nuovi e di
catalogo solo per il te...
Adobe After Effects: è un software di
animazione grafica, compositing e montaggio video di livello
professionale con funzionalità avanzate, come l'utilizzo di
JavaScript ed espressioni per ottenere regolarità dei movimenti e
il supporto per livelli (2D e 3D) ed effetti personalizzabili,
creato dalla CoSA (Company of Science & Art) nel 1992 e
successivamente acquisito da Adobe.
Non c'è nulla che non puoi crea...
Gabriel
Cashnasce in Toscana come disegnatore-fumettista e grande
appassionato di cinema americano. Negli anni 90 con una videocamera
VHS regalatagli dalla madre, realizza i suoi primi film
sperimentali di genere horror, ricevendo molti elogi da amici e
colleghi. Nel 2005, dopo il successo di numerosi videoclips locali,
realizza il suo primo vero film indipendente dal titolo "Red
mantis", un thriller/action ispirato ai fumetti manga, che gli
porta notorietà a livello nazionale. Nel 2006 si sposta...
Skull Joke Production. E' una casa di
produzione multimediali .Nata nel 2016 per volontà del regista e
direttore alla fotografia Simone Caridi. Essa si avvale di una rete
di professionisti e collaboratori del settore per soddisfare in
maniera professionale tutte le esigenze e soprattutto per trovare
le soluzioni migliori alle esigenze di Marketing, Visibilità e
Pubblicitarie delle aziende. I nostri clienti possono essere
aziende, associazi...
Drone-Zoneè
un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore. Il
pecorso formativo: L’iter attualmente in vigore prevede due fasi:
una teorica e una pratica. Con Fly&Joy e Dronezone, Scuola di
Formazione Autorizzata ENAC RIF. 3709, potrete portare a termine il
percorso previsto dalla normativa Enac. Il prossimo corso teorico
per diventare Pilota Operatore SAPR autorizzato da Enac è in fase
di progettazione. Di seguito troverete la struttura dei nostri
precedenti corsi. Il corso sarà ar...
More Articles
More From: News - Notizie Equipments - Strumenti Filmmakers - Registi