Luca Coralli è nato a Forlimpopoli il 21 dicembre 1984. Dopo avere frequentato il Liceo Scientifico di Forlì, si è laureato a marzo del 2009 presso l’Università di Bologna in Lingue e Letterature Straniere. Nel 2010 ha conseguito il Master in Marketing e Comunicazione presso l’Alma Graduate School di Bologna. Fin da piccolo ha sempre nutrito una grande passione per il Cinema e così ho iniziato a girare il suo primo cortometraggio (intitolato Virus) nel 2001 a 16 anni; successivamente ha girato altri 2 cortometraggi (Vendetta e Ulisse), 3 lungometraggi (Commedia, The Case e Heaven Lyrics) e 10 videoclip (L’amore al tempo del telefono fisso di Jocelyn Pulsar, La tua fenice dei Maschera Nuda, Cosa fischietta l’artista vero di Jocelyn Pulsar, Garella di Jocelyn Pulsar, Il gruppo spalla non fa il soundcheck di Jocelyn Pulsar, Anima Silvestre di Federico Poggipollini, 25000 anni fa di Jocelyn Pulsar, Vale, Stefy, Cri di Jocelyn Pulsar, Lasciami correre dei Frequenze Libere e Io ti amo tu invece no di Jocelyn Pulsar). Fin dal primo cortometraggio ha curato personalmente tutte le fasi di produzione: regia, montaggio, fotografia, soggetto e sceneggiatura. Commedia, The Case e Heaven Lyrics sono stati anche proiettati in alcuni cinema di Forlì ottenendo un ottimo successo di critica e pubblico. Oltre alle sue produzioni personali, realizza video su commissione di vario tipo: live, videoclip, conferenze, spot, ecc. Segue ogni parte della produzione: regia, riprese, fotografia, montaggio, authoring DVD, pubblicazione online, ecc.
LUCA CORALLI
- Dettagli
- Scritto da Redazione / Editors
- Categoria: Filmmakers - Registi
VerticalMovie, il primo festival di video
verticali e tra i più apprezzati al mondo, ideato e diretto da
Salvatore Marino, è un concorso rivolto a tutti, finalizzato alla
scoperta di nuovi talenti nell’ambito della sceneggiatura, della
regia e della fotografia, ai cui partecipanti è richiesto di
raccontare brevi storie audiovisive con riprese video
esclusivamente verticali (9/16). VerticalMovie non ha scopo di
lucro, l’unico fine è promuovere e divulgare le nuove tendenze, le
virtù creative del...
Color Grading: è uno strumento di editing
video potente e trasformativo che ti consente non solo di
migliorare la qualità del tuo video, ma di creare l'atmosfera per
l'intera produzione. Ottieni effetti di colore di qualità
cinematografica, imitando i film hollywoodiani come Matrix,
Inception e altri ancora utilizzando i controlli di gradazione del
colore in Pinnacle Studio e porta il tuo progetto video a un
livello superiore.
Giorgio Nanì
La Terranasce a Siracusa il 5 luglio del 1978 e dal 2004 è
titolare d’azienda di produzione video. Principalmente si occupa di
cinema indipendente. Ha collaborato in set con produzioni in
35 mm e super 16. Le capacità tecniche e professionali
maturate nel corso degli anni gli permettono di svolgere qualsiasi
lavoro attinente alla produzione audiovisiva. Per scelta
commerciale non opera nel settore cerimoniale. Ha collaborato,
svolgendo sempre ruoli importanti e di responsabil...
PXW-Z100, il camcorder XDCAM 4K portatile
professionale, è dotato di un sensore CMOS Exmor R da 1/2,33" con
16 milioni di pixel. Questo camcorder è ideale per creare
eccellenti contenuti in 4K (4096 x 2160) a 50 fps o 60 fps
(fotogrammi per secondo). Dai cinema di alta qualità alle
produzioni entry-level, grazie a questo modello tutti potranno
lavorare facilmente nell'universo del 4K. Formato di registrazione
XAVC 4K a 50/60 fps, 4:2:2 a 10 bit a 500/600 Mbps, HD fino a 223
Mbps. Il camcorder ...
Kabum Film Experience: Studio di post
produzione video, vfx e contenuti ar e vr. Kabum crea contenuti
innovativi per video musicali, per spot e per il panorama
cinematografico, sfruttando linguaggi di ultime tendenze e in
particolare integrazioni di effetti visivi 3D e 2D, realtà
aumentata e virtuale.Kabum collabora con i migliori talenti locali
e la sua forza è mettere insieme un team dedicato a ciascun
progetto offrendo un’esperienza di lavor...
More Articles
More From: News - Notizie Filmmakers - Registi Equipments - Strumenti