Annarita Campo ( Regista, sceneggiatrice e Produttrice cinematografica ) nasce a Ragusa nel 1982. Ha conseguito il diploma Magistrale, un corso in gestione d’impresa e un diploma come assaggiatore di vino. E’ laureata in Regia Cinematografica e in Direzione della Fotografia presso la Nuova Università del Cinema e della Tv e attualmente studia Giurisprudenza. Ha prestato servizio militare V3S presso la famosa e storica “Brigata Alpina Julia”, attualmente operante in Afghanistan, nel “7° Reggimento Alpini- 64ª Compagnia Feltre” con sede a Belluno in Veneto. Ha iniziato la sua carriera cinematografica all’età di 14 anni dirigendo il suo primo film “La lunga strada della vita” interpretato dall’attore siciliano Giovanni Armone. Film che ha vinto importanti festival cinematografici.
A 18 anni per l’improvvisa scomparsa del padre dice di “no” a Hollywood rinunciando alla proposta lavorativa di Dino De Laurentiis.
Cresce artisticamente agli “Studios” dove frequenta la scuola di cinema, tra i suoi maestri spuntano i nomi di: Giulio Paradisi, Citto Maselli, Gillo Pontecorvo, Carlo Sartori, Romy Schneider, Renzo Rossellini, Ruggero Montingelli e diversi premi Oscar, tra cui Osvaldo Desideri. Ha ottenuto il suo più grande successo con il film uscito nel 2007, dal titolo di “Nel cuore di una diva” con Sandra Milo. Prodotto con la compartecipazione della Polizia di Stato e sotto il Patrocinio del Ministero per le Pari Opportunità. E’ molto amata dalla critica cinematografica italiana tanto che nel 2009 il critico cinematografico siciliano Gregorio Napoli è diventato il suo biografo ufficiale e le ha dedicato la sua prima biografia dal titolo di “ANNARITA, una cineasta a tutto CAMPO” presentata alla 55esima ed alla 56esima edizione del “Taormina Film Festival”. Ha fondato nel 2001 la casa di produzione e distribuzione cinematografica “South Pictures” con sede a Ragusa. Ha collaborato con diversi giornali siciliani curando rubriche di cinema e musica. Tra i giornali ricordiamo: la rivista “Eureka”, il “Music Club International”, il ”Corriere Elorino” e “Divi & Cinema”. E’ stata conduttrice radiofonica dal 1992 al 1994 per l’emittente “Radio Noi”, ottenendo successi con i suoi programmi “Pomeriggio in Fm” e “Fans Club”. Ha pubblicato nel 1993 un libro dal titolo “Da Mina ai Rolling Stones” e nel 1998 una raccolta di sue poesie dal titolo di “La lunga strada della vita”.
Ha fondato nel 2007 la rivista semestrale di cinema e cultura denominata “Divi & Cinema”, di cui ne è editore. Rivista inizialmente diretta dal noto giornalista siciliano Martino Iuvara, scopritore delle radici italiane di Shakespeare e attualmente diretta dalla nota giornalista Tiziana Scuto. Ha vinto diversi premi internazionali di poesia, tra i quali nel 1996 il premio “San Fele” e nel 2000 il premio “Giustino De Jacobis”. Ha pubblicato tre album: nel 1996 pubblica l’album cover dal titolo di “Back for good” con il gruppo dei “Fab Five”, nel 2003 pubblica due album da solista: “Immagina”, che contiene canzoni inedite, tra cui brani della colonna sonora del film “Nel cuore di una diva” e “Perdere l’amor- e”, che contiene 12 cover. Presidente dell’associazione cinematografica “Cinema 2001”, della quale è “Presidente Onorario” l’attrice Sabrina Ferilli, che vanta circa 50mila iscritti in tutta la Sicilia. E’ anche Presidente dell’associazione “APS- Artisti per la Sicilia”, del “Music Club International”, di “Cuore del Popolo”, “Cuore di Donna” e “Giovani per la Politica”.
“Direttore Artistico” del “Rosolini Film Festival” e della manifestazione “Le Stelle del Mediterraneo”. Nel 2012 fonda il mensile di cinema,spettacolo e attualità, dal titolo di “Red Carpet” di cui è anche editrice con la “Cinema 2001”.
ANNARITA CAMPO
- Dettagli
- Scritto da Redazione / Editors
- Categoria: Filmmakers - Registi
Adobe After Effects: è un software di
animazione grafica, compositing e montaggio video di livello
professionale con funzionalità avanzate, come l'utilizzo di
JavaScript ed espressioni per ottenere regolarità dei movimenti e
il supporto per livelli (2D e 3D) ed effetti personalizzabili,
creato dalla CoSA (Company of Science & Art) nel 1992 e
successivamente acquisito da Adobe.
Non c'è nulla che non puoi crea...
Santi
Catanesinasce a Messina il 1989. E' un giovane
sceneggiatore e regista, nonché co-fondatore della Phoenix
Production, una casa di produzione di film indipendenti.Dopo gli
studi si reca in Inghilterra dove matura l'idea di dar libero sfogo
alla propria creatività cercando di iniziare un percorso
autodidattico che lo porterà poi alla conoscenza di Damiano
Grasso,amico e ora collega con il quale fonda la suddetta casa di
produzione e si dedica alla collaborazione dei progetti come
sceneggiat...
Giorgio Nanì
La Terranasce a Siracusa il 5 luglio del 1978 e dal 2004 è
titolare d’azienda di produzione video. Principalmente si occupa di
cinema indipendente. Ha collaborato in set con produzioni in
35 mm e super 16. Le capacità tecniche e professionali
maturate nel corso degli anni gli permettono di svolgere qualsiasi
lavoro attinente alla produzione audiovisiva. Per scelta
commerciale non opera nel settore cerimoniale. Ha collaborato,
svolgendo sempre ruoli importanti e di responsabil...
Videomaker
Italyè la migliore piattaforma produzione video
professionale, che copre tutto il territorio nazionale e non solo.
Come funziona Videomaker Italy: Dopo averci inviato un
preventivo, cercheremo fra i nostri videomakers più vicini, il più
adatto alla realizzazione del video dotato delle caratteristiche
desiderate. Ma continueremo a seguire il progetto dalla creazione
fino alla realizzazione finale.
http://www.videomakeritaly.com/
A.C.M.F. Associazione Compositori Musiche per
Film: Il progredire tecnologico, l’uso e le modalità di
distribuzione in rete, i nuovi sistemi di organizzazione delle
produzioni e distribuzioni cinematografiche, la velocizzazione dei
processi di realizzazione, l’impoverimento degli investimenti sono
i fattori che creano condizioni insostenibili per dei sani principi
creativi che vogliano coniugare tradizione e modernità esp...
More Articles
More From: Equipments - Strumenti Filmmakers - Registi News - Notizie