Daniele Spadoni è un regista indipendente di cortometraggi, in particolare fan-film. I fan-film sono produzioni video non ufficiali, realizzate da fan, non basati su soggetti inediti bensì sui personaggi di una serie tv, un film o un fumetto già esistenti e famosi. La cinematografia, non è certo una realtà iniziatica, ma spesso è vissuta come una passione da tante persone, che con dedizione e sacrifici cercano di farne qualcosa. Concepire e successivamente a realizzare piccole o grandi opere non è però cosa da tutti e nel panorama delle grandi produzioni e dei personaggi da copertina è difficile se non impossibile individuare aspiranti registi o persone che, semplicemente con la propria voglia di fare, sono in grado di rendere concrete opere sulla carta irrealizzabili o comunque troppo lontane dagli standard dello spettatore medio italiano per risultare comprensibili. Daniele Spadoni è riuscito in questa "impresa".
DANIELE SPADONI
- Dettagli
- Scritto da Redazione / Editors
- Categoria: Filmmakers - Registi
Salvatore
Tuccioè nato a Linosa nel 1978. Dopo essere ritornato dal
Brasile, da anni segue le problematiche dell'immigrazione e
dell'accoglienza, attraverso un costante lavoro di
video-documentazione degli sbarchi nelle isole Pelagie. In
quest'ambito ha inoltre maturato diverse esperienze di aiuto
soccorso nel centro immigrazione di Lampedusa e nel centro di prima
accoglienza di Linosa.
Collabora, come videoreporter, con tg nazionali, TG3 RAI e
youreporter. Tra i suoi documentari "Linosa...
VFX, Corso per
effetti speciali.Il Diploma Advanced Visual Effects
Compositing è un programma accelerato di 12 mesi, specializzato
nell'arte del Compositing per produzioni di effetti visivi di
fascia alta. In un ambiente di studio, gli studenti completano un
curriculum basato su progetti modellato su esempi del mondo reale.
Il programma è progettato per costruire ampie basi di competenze,
creando al contempo un portafoglio professionale che dimostra sia
set entry level che competenze avanzate di com...
Gabriel
Cashnasce in Toscana come disegnatore-fumettista e grande
appassionato di cinema americano. Negli anni 90 con una videocamera
VHS regalatagli dalla madre, realizza i suoi primi film
sperimentali di genere horror, ricevendo molti elogi da amici e
colleghi. Nel 2005, dopo il successo di numerosi videoclips locali,
realizza il suo primo vero film indipendente dal titolo "Red
mantis", un thriller/action ispirato ai fumetti manga, che gli
porta notorietà a livello nazionale. Nel 2006 si sposta...
Ecco Sorridee' il cortometraggio di Andrea
Belcastro. Trama: Marcello vive una fase di profonda crisi
esistenziale dalla quale non riesce a uscire nonostante i tentativi
dei genitori e dello psicologo amico di famiglia. "ecco Sorride" è
un viaggio introspettivo, un percorso di ricerca attraverso le
inquietudini più profonde dell'animo e la riscoperta del proprio io
come palliativo di sopravvivenza. Realizzato a budget zero
senza l'ausilio di una troupe. Sceneggiatura, regia, fotog...
Mazinga Returnsè un
progetto cinematografico short movie. E' un
cortometraggio
girato in Lucania, nei pressi di
Bernalda e Mataponto. E' stato realizzato con
software professionali di montaggio e 3d. Mazinga è stato creato
con blender. Gli effetti speciali, sono stati realizzati grazie ad
After Effects, mentre per quanto riguarda il montaggio, sono stati
utilizzati i software adobe premiere e pinnacle studio.
More Articles
More From: Filmmakers - Registi News - Notizie