Il Matera Film Festival è ideato, promosso e organizzato dall'associazione di promozione sociale MAKING-OF in collaborazione con l'associazione culturale CAMERA CON VISTA.
Making-Of: L'associazione nasce nel 2015 con lo scopo principale di promuovere e sostenere lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di opere cinematografiche. Vincitrice del bando della regione Basilicata "Nuovi Fermenti" sviluppa nel corso degli anni diversi progetti cinematografici di elevato valore culturale. In particolare, oltre a collaborare alla realizzazione del cortometraggio "La figlia di Vlad", sostenuto dal MIBACT e dall'Apulia Film Commission, si associa alla produzione del film "L'Avenir" (2016) di Luigi Pane. Successivamente inizia una partnership con la società Open Fidels Production di Cosenza, che porta Making-Of ad essere assistente all’organizzazione del secondo episodio della serie documentaristica “Matera 15/19”. Da ottobre 2018 a giugno 2019 partecipa all’organizzazione, in collaborazione con l'Accademia Albertina di Belle Arti, il Centro per l'Unesco di Torino e il Museo Regionale di Scienze Naturali, della rassegna cinematografica "Cinemarte: dove l'arte incontra il cinema".
Camera Con Vista: L’Associazione Culturale “Camera con Vista”, sita in Matera in via Giustino Fortunato, sin da subito si è occupata di promuovere la cultura. Nata il 29 marzo 2018, presenta il Concerto per Chitarra “Il Futuro è già passato” del Quartetto Lucano presso LA LOPA; Concerto Swing per il Festival Jazz presso gli Argonauti nel luglio 2018; Spettacolo-concerto di musica swing per il Rotary Club di Matera presso il Palace Hotel. Vincitrice del bando per gli Eventi Comunali per il Natale 2018 presenta gli spettacoli: “MelodramMatera”, uno spettacolo sull’opera lirica che vede la partecipazione di attori in scena e "Novecento" di Alessandro Baricco presso l’Istituto Sant’Anna di Matera. Per Matera Capitale della Cultura presenta, il 19 gennaio 2019, il concerto “Napoli e dintorni”. Vincitore del Bando GAL Eventi Estivi 2019 Grassano con il concerto “Not Only Italian Swing" e vincitrice del Bando GAL di Irsina per gli eventi Estivi 2019 ripresenta "Novecento" in Piazza Duomo. Vincitrice del Bando Comunale per gli Eventi Estivi di Altamura, organizza lo spettacolo/evento “Metti una sera all’opera” nel settembre 2019.
FONTE: https://www.materafilmfestival.it/index.php
Vito
Pagano. Nato il 4 marzo 82, si laurea a Bari in Scienze
dell’Educazione e della Formazione. A Roma dal 2006, comincia il
suo personale percorso nel mondo dei videomaker specializzandosi
nell’ uso della steadicam, che lo porterà a collaborare con registi
di successo quali Luca Miniero, Sergio Castellitto, Leonardo
Pieraccioni e Carlo Verdone, realizzando i backstage dei seguenti
film; ACAB, BENVENUTI AL NORD, VENUTO AL MONDO, UN FANTASTICO VIA
VAI e SOTTO UNA BUONA STELLA. Dopo tre cortometrag...
Jean Vigo Italia: Grazie al lavoro costante
svolto negli anni, Jean Vigo Italia S.r.l. occupa una posizione di
primo piano fra i produttori indipendenti italiani, come
testimoniano i tanti progetti realizzati con successo, anche
all’estero, e i riconoscimenti ottenuti. Nello stesso tempo, le
precise scelte produttive evidenziano una forte identità e
coerenza, che si esprimono nella passione con cui i suoi film
affrontano temi di rilevanza culturale,...
Director e
Filmmaker Luca Caserta. Cresciuto in un ambiente ricco di
stimoli artistici all'interno di una famiglia di attori, scrittori
e registi, dopo la laurea in Archeologia Preistorica Luca Caserta
si diploma in Filmmaking presso l’Accademia di Cinema di Cinecittà
(Roma), specializzandosi in regia e sceneggiatura con Carlo
Lizzani, Giacomo Scarpelli, Cristiano Bortone, Francesco Ranieri
Martinotti, Franco Brogi Taviani e Mario Brenta. Qui studia anche
Direzione della Fotografia, Ripres...
Sito Gratuitocon
MyFreesite.it. Se sei una professionista (e non
solo) di cinematografia e non hai tempo per la tua pagina web,
rivolgiti a MyFreesite.it . Leggi le informazioni dal sito: "Il
nostro sito è gestito da professionisti con esperienza di 20 anni e
si è costantemente perfezionato nel corso degli anni. Realizziamo
siti professionali con passione per i liberi professionisti,
imprese, società di progettazione, enti pubblici ed enti privati.
...
Mazinga Returnsè un
progetto cinematografico short movie. E' un
cortometraggio
girato in Lucania, nei pressi di
Bernalda e Mataponto. E' stato realizzato con
software professionali di montaggio e 3d. Mazinga è stato creato
con blender. Gli effetti speciali, sono stati realizzati grazie ad
After Effects, mentre per quanto riguarda il montaggio, sono stati
utilizzati i software adobe premiere e pinnacle studio.