Mute: è un festival internazionale dedicato
a film e video sperimentali, con l'obiettivo di indagare il
rapporto tra immagine e suono. La missione di MUTE è fornire al
pubblico locale e regionale l'opportunità di visualizzare un'ampia
varietà di opere sperimentali contemporanee, incentrate
sull'eccellenza artistica, diversi stili, forme e nazionalità.
Parte del programma culturale di Matera 2019 Capitale Europea della
Cultura e spin off del festival Ma...
Vito
Pagano. Nato il 4 marzo 82, si laurea a Bari in Scienze
dell’Educazione e della Formazione. A Roma dal 2006, comincia il
suo personale percorso nel mondo dei videomaker specializzandosi
nell’ uso della steadicam, che lo porterà a collaborare con registi
di successo quali Luca Miniero, Sergio Castellitto, Leonardo
Pieraccioni e Carlo Verdone, realizzando i backstage dei seguenti
film; ACAB, BENVENUTI AL NORD, VENUTO AL MONDO, UN FANTASTICO VIA
VAI e SOTTO UNA BUONA STELLA. Dopo tre cortometrag...
Daniele
Spadoniè un regista indipendente di cortometraggi, in
particolare fan-film. I fan-film sono produzioni video non
ufficiali, realizzate da fan, non basati su soggetti inediti bensì
sui personaggi di una serie tv, un film o un fumetto già esistenti
e famosi. La cinematografia, non è certo una realtà
iniziatica, ma spesso è vissuta come una passione da tante persone,
che con dedizione e sacrifici cercano di farne qualcosa. Concepire
e successivamente a realizzare piccole o grandi opere n...
I craneper
telecamere riguardano lo spostamento delle stesse nello spazio, un
ottimo modo per poter migliorare le inquadrature di un film.
Vengono utilizzati con grandi pesi sul retro creando un perfetto
equilibrio per compensare il peso della telecamera. I pesi devono
essere regolati con attenzione. L'operatore del crane e operatore
macchina da presa devono coordinare con precisione le loro mosse in
modo che la posizione di messa a fuoco, pan e telecamera siano
perfettamente cordinate, ciò richiede gra...
Deepmotion: Acquisizione automatica del
movimento con Deepmotion e Blender. Ci sono stati alcuni
notevoli sviluppi nella tecnologia Motion Capture nell'ultimo anno,
in particolare nell'emergere di librerie di movimento e software di
cattura del movimento. Questa è un'ottima notizia per noi artisti
CG che lavorano al di fuori dei grandi studi o senza accesso alla
tipica configurazione hardware richiesta per mocap. In questo
tutorial, verrà mostrato Dee...
More Articles
More From: News - Notizie Filmmakers - Registi Equipments - Strumenti